Come ritrovare l’entusiasmo con il coaching
Sarà capitato anche a te di fare qualcosa controvoglia per mancanza di entusiasmo.
Oppure situazioni in cui non hai quella spinta e quella motivazione ad agire o a completare un’attività.
L’entusiasmo è una componente essenziale per ottenere risultati, sia nella sfera personale che in quella professionale.
E soprattutto, l’entusiasmo è un fuoco che va alimentato giorno dopo giorno.
Le sfide quotidiane, la routine, e le incertezze possono spegnere questa preziosa fiamma.
Ecco perché il coaching si rivela un alleato straordinario per aiutarti a ritrovare l’entusiasmo perduto e a guidarti verso una vita appagante e ispirata.
Leggendo fino alla fine questo articolo scoprirai cinque preziosi consigli su come riaccendere l’entusiasmo anche nelle situazioni più demotivanti.
Prima però vediamo cosa si intende con la parola entusiasmo.
Entusiasmo: etimologia e significato
Entusiasmo è un termine che deriva dalla parola greca “enthousiasmos” che possiamo scomporre così: en (in), theós (Dio) e ousía (essenza).
Letteralmente si potrebbe tradurre con l’espressione “con Dio dentro di sé” oppure con “essere posseduto dall’essenza di un dio”.
Come sottolineato dalla definizione di entusiasmo del dizionario Treccani, “presso i Greci, era la condizione di chi era invaso da una forza o furore divino”.
Nell’uso comune, invece, si fa riferimento a quel “sentimento intenso di gioia, di ammirazione, di desiderio per qualche cosa o per qualcuno, oppure totale dedizione a una causa, a un ideale”.
In sostanza la parola entusiasmo sta ad indicare uno stato d’animo caratterizzato da un’eccitazione profonda, una passione e un fervore per ciò che si sta facendo o per una determinata situazione.
È quel sentimento che ci fa sentire vivi, motivati e pronti ad affrontare le sfide con un sorriso sulle labbra.
Quando siamo entusiasti, siamo più inclini a superare gli ostacoli e ad avvicinarci ai nostri obiettivi con un’energia contagiosa.
Tuttavia, a volte la routine, lo stress o le difficoltà della vita possono farci perdere questo prezioso stato d’animo.
Vediamo quali sono le cause principali della perdita di entusiasmo.
Perché perdiamo entusiasmo
Il perdere l’entusiasmo può essere causato da diversi fattori.
Riconoscerli è il primo passo per poter affrontare il problema e ritrovare quella scintilla che ci fa sentire vivi e ispirati.
Ma quali sono questi fattori?
Ecco le cause più comuni della perdita di entusiasmo e che probabilmente hai vissuto anche tu in qualche fase della tua vita.
- Stanchezza e stress: la vita frenetica di oggi porta a sentirsi esausti e privi di energia. Il continuo susseguirsi di impegni e responsabilità può spegnere la tua passione e rendere tutto un peso.
- Mancanza di obiettivi chiari: quando non hai una chiara direzione nella vita o nel lavoro, ti senti perso e poco motivato. Senza obiettivi stimolanti, è difficile mantenere l’entusiasmo per ciò che fai.
- Paura del fallimento: la paura di non farcela o di sbagliare può bloccare la tua voglia di metterti in gioco e di affrontare nuove sfide.
- Routine noiose: ripetere le stesse azioni ogni giorno senza variazioni può rendere la vita monotona e farti perdere interesse e passione per ciò che fai.
- Mancanza di ispirazione: quando non sei stimolato da ciò che ti circonda, può essere difficile mantenere alta la motivazione e l’entusiasmo.
Quelli che abbiamo elencato sono i motivi principali per i quali di solito le persone perdono entusiasmo. Ovviamente l’elenco potrebbe essere molto più lungo, ma sta a te identificare ciò che ti porta a perdere entusiasmo ed intervenire modificando il tuo approccio e i tuoi comportamenti.
Vediamo in che modo.
5 consigli per ritrovare l’entusiasmo perduto
Dopo aver capito quali sono le possibili cause della perdita di entusiasmo, vediamo qual è l’approccio più efficace per ritrovarlo.
Sostanzialmente devi risalire alle origini, ovvero a capire ciò che ti motiva, ti rende felice, ti dà energia, ti lascia un sorriso sul volto.
Per farlo ecco alcuni consigli che ti saranno molto utili per riaccendere la scintilla dell’entusiasmo, soprattutto con la guida attenta di un coach professionista.
1. Riscopri il tuo “perché”
Per ritrovare l’entusiasmo, è fondamentale riconnetterti con il tuo “perché”.
Chiediti: “Perché ho iniziato questa attività?”, “Qual è il mio scopo nella vita?”.
Definire i tuoi valori e ciò che ti appassiona davvero ti aiuterà a trovare la motivazione intrinseca che ti spinge ad agire con entusiasmo.
Un coach professionista può guidarti attraverso un processo di auto-riflessione e scoperta personale, aiutandoti a individuare i tuoi obiettivi autentici e allineare le tue azioni con il tuo vero scopo.
2. Stabilisci obiettivi stimolanti
Gli obiettivi sono la benzina dell’entusiasmo e la principale spinta ad agire.
Assicurati di fissare traguardi realistici ma stimolanti, sia nella tua vita personale che professionale.
Quando hai una chiara direzione da seguire, sarai spinto a metterti in azione con rinnovata passione ed energia e ad affrontare le sfide che ti si presenteranno.
Un coach può aiutarti a definire gli obiettivi in modo chiaro e specifico e a creare un piano d’azione con passi concreti per realizzarli. Inoltre vedere i progressi verso i tuoi obiettivi ti motiverà e rafforzerà il tuo entusiasmo.
3. Abbraccia il cambiamento
La paura del cambiamento può essere un ostacolo per l’entusiasmo.
Impara ad affrontare il cambiamento come un’opportunità per crescere e imparare qualcosa di nuovo.
Il coaching può aiutarti a sviluppare la tua resilienza e ad affrontare le sfide con un atteggiamento positivo.
Un coach ti sosterrà durante i momenti di transizione e ti aiuterà a vedere il cambiamento come una chance per esplorare nuove possibilità e migliorare te stesso.
4. Rompi la routine
Esci dalla tua zona di comfort e sperimenta cose nuove.
Rompere la routine quotidiana può essere rivitalizzante e far rinascere il tuo entusiasmo.
Prova attività diverse, incontra nuove persone, viaggia o prenditi del tempo per te stesso e per le tue passioni.
Un coach può suggerirti nuove prospettive e opportunità per ampliare i tuoi orizzonti, aiutandoti a scoprire nuovi interessi e attività che possono riaccendere il tuo entusiasmo.
5. Cerca ispirazione
Trova fonti di ispirazione che ti motivano e ti spingono ad agire.
Leggi libri, ascolta podcast, segui persone che ammiri, partecipa a conferenze o corsi di formazione.
L’ispirazione può venire da diverse fonti, e trovare quella giusta per te ti aiuterà a mantenere viva la fiamma dell’entusiasmo.
Un coach può consigliarti risorse stimolanti e connetterti con una rete di persone con cui condividere esperienze ed energie positive (questa ad esempio è la community privata creata dal nostro coach Roberto Castaldo).
Ritrovare l’entusiasmo con un percorso di coaching
I cinque consigli appena approfonditi, sono un ottimo punto di partenza per ritrovare l’entusiasmo perduto.
Come anticipato la guida di un coach professionista può essere una scelta fondamentale in questo percorso.
Un coach professionista sarà il tuo alleato nella riscoperta del tuo “perché”, nella definizione di obiettivi stimolanti, nell’abbracciare il cambiamento, nell’esplorare nuove attività e trovare nuove fonti di ispirazione.
Rinnovare il tuo entusiasmo e vivere una vita appagante è possibile con il supporto di un coach dedicato e competente.
Durante questa sessione introduttiva, potrai scoprire non solo come ritrovare il tuo entusiasmo, ma anche come il coaching può aiutarti a sbloccare il tuo pieno potenziale e a raggiungere i tuoi obiettivi.
Non lasciare che la mancanza di entusiasmo limiti il tuo potenziale e i grandi risultati che puoi raggiungere semplicemente investendo su te stesso.